Immagine generica di copertina

Autoanalisi in farmacia

Profilo lipidico completo

In farmacia è possibile eseguire con un unico prelievo di sangue capillare, il PROFILO LIPIDICO, ossia la valutazione della quantità di grassi presenti nel sangue. In particolare vengono determinati i livelli di colesterolo totale, di colesterolo-HDL, dei Trigliceridi e del colesterolo-LDL. Quest’ultimo, più noto come “colesterolo cattivo”, deve il suo nome alla capacità di depositarsi alle pareti dei principali vasi arteriosi, dando origine a “placche” che ne riducono l'elasticità ed il lume.
Quest’esame è particolarmente importante perché permette di valutare il RISCHIO CARDIOVASCOLARE: la possibilità cioè che, in base ai valori di LDL riscontrati, oltre che all’età, al sesso, alle abitudini alimentari e al tenore di vita, il paziente possa incorrere a patologie a carico del sistema cardio-circolatorio (problemi di fluidità del sangue, danni circolatori, manifestazioni arterio-sclerotiche, ipertensione, problemi cardiaci).
I valori di LDL-COLESTEROLO desiderabili nei soggetti sani devono essere inferiori a 130 mg/mg.

Valori ideali Colesterolo LDL

mg/dL mmol/L Interpretazione
<70 <1.8 Valori ottimali per persone ad alto rischio cardiovascolare
<100 <2.6 Valori ottimali per persone a medio rischio cardiovascolare
100 - 129 2.6 - 3.3 Colesterolo LDL ottimale per persone sane
130 - 159 3.3 - 4.1 Colesterolo LDL vicino ai valori limite che delineano l'eccesso
160 - 189 4.1 - 4.9 Colesterolo LDL elevato
>190 >4.9 Colesterolo LDL molto elevato

I risultati delle singole analisi e del rischio cardiovascolare vengono forniti dopo circa 5 minuti dal prelievo. L’esame prevede anche la determinazione della GLICEMIA, ossia la concentrazione di glucosio nel sangue,
Consigliamo di presentarsi a DIGIUNO.

Elenco prestazioni e servizi

Analisi acqua e alimenti

La nostra Farmacia esegue un servizio di ANALISI CHIMICHE certificate su acqua, alimenti, aria e terreno per conoscerne la composizione, valutarne la qualità o l’assenza di contaminanti ed, eventualmente, verificarne il rispetto per l’ambiente.
Analizzare l’ACQUA, è importante per essere certi che l’elemento utilizzato quotidianamente per preparare alimenti, bere, lavarci, sia puro e non contenga sostanze potenzialmente dannose per la salute.
È così possibile conoscerne oltre alla composizione, l’eventuale presenza di CLORO, di BATTERI, il RESIDUO FISSO, la DUREZZA e altro. Può essere utile anche per valutare il funzionamento di ADDOLCITORI o DEPURATORI, o testare le acque presenti in una piscina, in un acquario, in una sorgente, in un pozzo.
Possiamo effettuare anche analisi di vari ALIMENTI come, per esempio, il VINO, l’OLIO, il MIELE, il LATTE, il PESCE: conoscerne la composizione qualitativa, quantitativa e le caratteristiche organolettiche, può essere utile sia chi produce o vende alimenti e vuole accompagnare i propri prodotti ad un CERTIFICATO DI QUALITÀ, sia a chi vuole essere informato su ciò che mangia.
Verificare l’assenza di BATTERI, come la Salmonella o il Botulino, può essere fondamentale, inoltre, per scongiurare possibili infezioni da contaminazioni alimentari.
Testare il LATTE MATERNO, può rendersi necessario per avere la certezza che contenga tutti i fattori nutritivi necessari per la crescita del bambino.
L’analisi di un TERRENO, può essere necessaria per scegliere la tipologia di coltivazione o la concimazione più idonea, oltre che saggiare la presenza di eventuali inquinanti.
Grazie a test specifici è possibile individuare anche la presenza di sostanze potenzialmente ALLERGIZZANTI per alcune persone, come ACARI, GLUTINE, LATTOSIO, ANIDRIDE SOLFOROSA su materiali o alimenti.
Oppure ancora, si può testare la presenza di AMIANTO, BENZINE, PCB, RADIOATTIVITÀ o altre sostanze tossiche presenti nell’ambiente.
Per eseguire l’analisi è sufficiente rivolgersi in farmacia: vi forniremo le MODALITÀ di PRELIEVO della sostanza da testare e l’apposito CONTENITORE dove inserirne un campione.
Il RISULTATO del test (certificato dal laboratorio chimico) vi verrà consegnato dopo circa 10 giorni.
Siamo a vostra completa disposizione per un’eventuale consulenza nel caso in cui ci sia la necessità di ulteriori chiarimenti

Telemedicina

Holter cardiaco

Presso la nostra farmacia è possibile effettuare, grazie ad un servizio di TELEMEDICINA,  l’ECG dinamico secondo la metodologia Holter o  HOLTER CARDIACO. In pratica viene registrata l’attività elettrica del cuore (ECG) per 24 ore e riprodotta graficamente. L’esame ha il vantaggio di controllare il paziente mentre svolge le quotidiane abitudini occupazionali e rappresenta un ausilio diagnostico fondamentale per documentare i disturbi del ritmo cardiaco. Viene spesso prescritto in caso di episodi di cardiopalmo inspiegati, sincopi, sintomi quali vertigini o vampate difficilmente attribuibili ad aritmie, per valutare l’efficacia di una terapia con famaci specifici o in caso di dolori toracici. 
Sarà richiesto al paziente di compilare un “CONSENSO INFORMATO” al trattamento dei dati personali, con notizie riguardanti l’ANAMNESI e i possibili fattori di rischio. Verra’ inoltre consegnato un DIARIO che l’utente dovrà compilare indicando l’ora e gli eventuali sintomi o malesseri incorsi durante l’esecuzione dell’esame, attribuibili ad eventuali alterazioni cardiache. È richiesto un abbigliamento comodo. Non è possibile fare la doccia durante l’esame per non danneggiare la strumentazione. L’holter può essere utilizzato anche nei portatori di Pace-maker.
Nella pratica vengono posizionati nel torace, preventivamente sgrassato con un solvente e rasato in caso di peluria, 5 elettrodi a bottone, uniti ad  altrettanti sottili cavi che a loro volta vengono collegati ad un piccolo apparecchio, delle dimensioni di un accendino sistemato in cintura. Al termine delle 24 ore, il farmacista scarica la registrazione e la invia, insieme ai dati anamnestici ed al DIARIO compilato dal paziente, al centro servizi per la valutazione specialistica.
Il REFERTO, comprensivo delle registrazioni effettuate, di elaborazioni grafiche e del commento del cardiologo, sarà disponibile dopo 5 giorni lavorativi. E’ comunque possibile richiedere una refertazione urgente pagando un piccolo supplemento.